STORIA LOCALE
Alberi e cultura
Insegnante: Maurizia Manto- 1 lezione
- Storia di Vidor porto sul Piave
Insegnante: Agostino Vendramin - 2 Lezioni
- Cambiamenti climatici Siccità e alluvioni nella marca trevigiana
- Un infermiere di Valdobbiadena del 1600, Francesco dal Bosco
STORIA DELL'ARTE
Insegnante: Sergio Favotto - 2 lezioni
- L'arte "napoleonica": Canova e il neoclassicismo
- L'arte dop Napoleone: Hayez e il romanticismo
Insegnante: Ombretta Frezza - 2 lezioni
- Una rivoluzione al femminile: Artemisia Gentileschi
- Emma Ciardi: un'impressionista veneziana
INCONTRI CON L'AUTORE
Autore: Paolo Malagutti - 1 lezione
- "Il Moro della cima"
La storia del primo guardiano del rifugio di Cima Grappa
Autore: Ombretta Frezza - 1 lezione
- L'arte al tempo del Covid-19
Autore: Adriano Madaro - 1 lezione
- La Cina non è più lontana, ma nemmeno tanto vicina
Autore: Emanuele Confortin - 1 lezione
- Diga
Autore: Maria Conte - 1 lezione
- Dove nuotano i caprioli
IMPEGNO CIVILE E POLITICA SOCIALE
Immigrazione: accoglienza e interazione.
Testimonianza di un percorso realizzato
Insegnante: Antonio Silvio Calò - 3 lezioni
-Una storia vera di accoglienza.
-Un laboratorio che diventa un modello di accoglienza
-Un modello che diventa un decalogo per un impegno civile
FILOSOFIA
Insegnante: Ivano Zordan - 2 lezioni
- Per una possibile definizione di filosofia
- Considerazioni sulla bellezza
Insegnante: Giuseppe De Bortoli - 2 lezioni
- Il potere delle parole
- Quali parole per nominare questo presente
AMBIENTE. TERRITORIO, FAUNA
Insegnante: Daniele Zovi - 1 lezione
- L'Italia è sempre più selvatica
Insegnante: Elena Zamprogno - 2 lezioni
- Le migrazioni della fauna selvatica nel nostro territorio
STORIA
Insegnante: Daniele Ceschin - 2 lezioni
- Le origini del conflitto arabo-israeliano e la nascita dello stato
d'Israele
- La Palestina e Israele dal 1948 ad oggi
Insegnate: Carlo Arcidiacono - 3 lezioni
Origini, avvento e sviluppo del Fascismo a 100 anni della marcia su
Roma
- I problemi economici, sociali e politici nell'Italia del primo
dopoguerra
- Dal biennio rosso all'avvento del fascismo
- La costruzione dello stato fascista
Insegnante: Francesca Romana Rossetti - 1 lezione
- Luigi XV e le sue "maitresses en-titreù
le sorelle de Mailly-Nestle, Madame de Pompadour, Madame
du Barry
|
|
ANTROPOLOGIA
Insegnante: Monica Guidolin - 2 lezioni
- Futuro del pianeta, urgenza climatica. Una prospettiva
antropologica di fronte alla crisi ecologica e umana
- La politica ambientale in India. Il caso Delhi
MUSICA
Enrica Boschiero
- Lezione concerto
DIRITTO
Insegnante: Zeila Gola - 1 lezione
- I tre gradi di giudizio
PSICOLOGIA
Insegnante: Daniela Bobbo - 2 lezioni
- Cosa abbiamo nella testa? Alla scoperta del cervello
- Invecchiamento e memoria
MEDICINA
Insegnante: Pietro Maria Calderino - 1 lezione
- Follie ed inganni della medicina
Insegnante: Nicolò Seminara - 1 lezione
- La prevenzione in medicina: un'introduzione
VIAGGI POPOLI E CULTURE
Insegnante: Loris Vettoretti - 1 lezione
- Immagini della Romania dopo la caduta di Ceausescu
POLITICA INTERNAZIONALe
Insegnante: Giorgio Spagnol - 1 lezione
- Dinamiche geopolitiche nel nuovo ordine mondiale
CINEMA E DOCUMENTARI
Insegnante: Luca De Gaspari - 3 lezioni
Proiezione di films
- "Lezioni di persiano" di Vadim Perelman
- "Un altro giro(Druk)" di Thomas Vinterberg
- "I primi della lista" di Roan Johnson
ECONOMIA
Insegnante: Pierangelo Brunelli - 2 lezioni
- Inflazione e strumenti di protezione
- Principi di finanza sostenibile
FARMACOLOGIA
Insegnante: Giovanni Sovergnigo - 1 lezione
-L'informazione scientifica in sanità:
E' solo per gli esperti e gli adetti ai lavori? Com'è?
E come dovrebbe essere?
LETTERATURA ITALIANA
Insegnante: Angelo Ceron - 2 lezioni
- Ippolito Nievo e le confessioni di un italiano
- Il tramonto di Venezia e una grande storia d'amore
Calendario e programma in PDF
|